In tema di sicurezza sul lavoro, il Testo Unico serve a garantire che le attività lavorative vengano svolte senza l’esposizione al rischio di infortuni e incidenti e di contrarre malattie professionali in tutti i settori, privati e pubblici. Tale normativa si applica ogniqualvolta vi sia un datore di lavoro e almeno un lavoratore di qualsiasi tipologia contrattuale, pagato o meno.
Read MoreSai qual è il contenuto minimo della cassetta pronto soccorso?
La tutela della salute nei luoghi di lavoro è regolamentata dal D.M. 388/03 che dà indicazioni anche sul contenuto minimo della cassetta pronto soccorso e del pacchetto di medicazione. Tenuto conto la tipologia di attività svolta, il numero dei lavoratori occupati e i fattori di rischio, le aziende o unità produttive sono classificate in tre gruppi: A, B e C.
Read MoreCassetta pronto soccorso: assistenza e manutenzione “su misura”
Prima e unica in Italia, Ditek fornisce un servizio di manutenzione a domicilio delle cassette e kit pronto soccorso nella formula “a consumo” con evidenti risparmi economici ed organizzativi per le aziende clienti.
Read MoreCome si misura la pressione arteriosa:
consigli utili – parte 2
Dopo aver visto l’importanza della misurazione della pressione arteriosa e alcune norme generiche da seguire durante il controllo in casa o in azienda, ecco una piccola guida per utilizzare in maniera corretta lo sfigmomanometro.
Per procedere con la misurazione, il bracciale dello sfigmanometro deve essere avvolto attorno al braccio del soggetto,
Read MoreCome si misura la pressione arteriosa:
consigli utili – parte 1
Hai mai misurato la pressione arteriosa? In Italia esistono circa 15 milioni di persone affette da ipertensione arteriosa, ma solo la metà ne è consapevole. L’ipertensione può causare danni progressivi al sistema cardiocircolatorio, che possono infine manifestarsi con malattie cardiovascolari ed eventi gravi, come ictus e infarto.
Il rischio è tanto
Read More8 errori comuni di primo soccorso
Sangue dal naso? Bruciature? Storte alla caviglia? Non basta avere un kit di pronto soccorso per affrontare i piccoli infortuni quotidiani. Non esiste al loro interno un libretto d’istruzioni che spieghi come comportarsi in caso di emergenza e, se anche ci fosse, non sarebbe facile consultarlo data la frenesia di
Read MoreSai usare il termometro clinico? Ecco i consigli per un utilizzo corretto!
Il termometro è uno strumento immancabile in ogni kit di primo soccorso, a prescindere dalla tipologia di azienda stabilita in base al rischio prevedibile. Può capitare infatti ai lavoratori di qualsiasi settore, soprattutto nei mesi invernali, di manifestare i segni tipici delle malattie da raffreddamento o influenzali che spesso sono
Read More10 Consigli per medicare le piccole ferite
Le misure di emergenza da attuare in caso di primo soccorso sono uno degli elementi portanti della gestione della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro. Bastano un kit di primo soccorso e la formazione degli addetti designati per fornire un’adeguata assistenza medica in attesa del trasporto al Pronto
Read MoreIl kit di pronto soccorso è un requisito obbligatorio in tema di sicurezza
Il primo passo nella tutela della propria sicurezza, di quella di dipendenti e collaboratori consiste nel possedere un kit di pronto Soccorso adeguato e a norma di legge. Ditek fornisce questo materiale necessario al primo soccorso di un infortunato, verifica in che condizione sono i prodotti all’interno e garantisce alle
Read More