Si dice che oggi c’è un App per tutto e infatti sono molteplici quelle che spiegano come agire in caso di emergenza, fornendo una serie di istruzioni per evitare i più comuni errori di primo soccorso. Ecco quelle gratuite più utili e meglio recensite sul web.
Primo Soccorso
Compatibile con iOS e Android (Scarica qui per iOS e qui per Android)
Questa App è stata realizzata in collaborazione con la Croce Bianca. I contenuti si basano sulle linee guida della ILCOR (International Liaison Commitee on Resuscitation) e sono stati controllati da professionisti del primo soccorso. La navigazione è semplice e chiara grazie a video, illustrazioni e brevi testi. Le varie situazioni sono descritte e illustrate step by step e suddivise in primo soccorso per adulti, bambini e lattanti. Un utile strumento realizzato in modo da avere sempre a disposizione le informazioni, anche quando non si ha ricezione.
Primo soccorso
Compatibile con Android (Scarica qui)
Un’App concepita non per l’utilizzo in caso d’emergenza, ma per divulgare la conoscenza del primo soccorso. Da avere sempre a portata di mano nella speranza di non doverla mai usare, ma interessante da leggere e imparare. Contiene numerose diagnosi, con sintomi e interventi, e tutte le procedure del primo soccorso complete di immagini e filmati come la rianimazione, la respirazione ecc. Contiene le normative sul primo soccorso, anche in ambito lavorativo, aggiornate secondo le ultime disposizioni americane ed europee. Utili i pulsanti per chiamare direttamente polizia, vigili, 118 e guardia costiera (l’app chiede sempre i permessi per le telefonate). Inoltre contiene sezioni specifiche per sub, montagna e pediatria.
Kit di Primo Soccorso
Richiede iOS 5.0 o successive, compatibile con iPhone, iPad e iPod touch (Scarica qui)
L’App ideale per sapere come comportarsi quando ci si trova nelle più comuni situazioni di emergenza domestica e non. I vari tipi di infortunio sono divisi per categorie e, oltre ai sintomi, vengono spiegate con semplicità le procedure da seguire con il supporto di illustrazioni che ne chiariscono meglio i dettagli. Un motore di ricerca consente una ricerca rapida per la soluzione al problema. Le procedure riportate rispettano le vigenti direttive internazionali.
Un consiglio su queste App? Scaricatele e consultatele nei momenti di calma: non aspettatevi di poterle utilizzare per cercare le informazioni durante un’emergenza perché in quei casi ogni secondo è prezioso!
Se cercate kit di primo soccorso per ogni esigenza: cassettaprontosoccorso.it